7 strumenti di marketing per studi professionali
Le attività di marketing per studi professionali sono oggi indispensabili per promuoversi ed aumentare la propria visibilità al fine di fidelizzare la clientela e acquisirne di nuova. Commercialisti, studi legali, consulenti del lavoro e molti altri professionisti possono avvalersi di una vasta gamma di opportunità che il marketing tradizionale e digitale offrono.
Ecco una guida agli strumenti di marketing per studi professionali più utilizzati ed efficaci

Di seguito 7 servizi di marketing utili per studi professionali:
- Creazione e posizionamento del Sito Web: Strumento fondamentale per le aziende e per studi di professionisti per creare una buona reputazione online e acquisire contatti significativi. Attraverso una buona attività di SEO, inoltre, è possibile avere un buon posizionamento del sito sui motori di ricerca al fine di aumentarne la visibilità.
- Blog: Questo servizio aiuta ad avere maggiori visualizzazioni al sito web e di mostrare la propria competenza e professionalità in un determinato settore.
- Marketing dello Studi professionali sul web (SEM): insieme delle attività strategiche di web marketing svolte al fine di generare traffico al proprio sito web canalizzando il maggior numero possibile di utenti.
- I social media. Oggi i nuovi media sono indispensabili per creare una buona reputazione online e coinvolgere il target di riferimento che possa essere interessato ai servizi offerti dallo studio.
- Marketing attraverso strumenti tradizionali: PR, eventi, formazione;
- Marketing con self publishing, ebook e altro materiale autoriale.
- Mail Marketing: attraverso la mail iè possibile diffondere contenuti di qualità ad un pubblico preciso, anche con l’aiuto di procedure completamente automatizzate. In questo modo i destinatari sono sollecitati ad utilizzare i servizi proposti dallo studio e da contatti si possono trasformare in clienti finali.
Strategia di marketing per studi professionali

Gli strumenti di marketing sopra elencati utili per gli studi professionali devono essere integrati in una strategia ben curata e mirata che prevede:
Il Marketing si attua pianificando e attuando le seguenti fasi:
- individuare gli obiettivi;
- analisi del mercato: target e competitor;
- progettare una o più strategie di comunicazione e di marketing includendo il budget disponibile;
- scegliere gli strumenti idonei;
- pianificare le azioni;
- monitorare i risultati e riformulare la strategia in caso di necessità.