Come trovare clienti per uno studio commercialista: guida al content marketing
Come trovare nuovi clienti per uno studio di un commercialista?
Nel mondo del web riuscire a ritagliarsi uno spazio per poter proporre i propri servizi può sembrare difficile e dispersivo di fronte alla grande varietà di contenuti presenti. È proprio di contenuti si parla: grazie al content marketing, tipologia di marketing che prevede la creazione di contenuti editoriali allo scopo di acquisire nuovi clienti, è possibile farsi largo in questo vasto territorio digitale che è internet.
Come trovare nuovi clienti commercialista: creare contenuti di valore
I contenuti creati generano contatti che a loro volta generano potenziale profitto. In altre parole rispondono alla domanda come trovare nuovi clienti per uno studio di un commercialista?
Un tale, un certo Bill Gates sosteneva:
“Il contenuto è dove mi aspetto che verranno fatti più soldi su Internet, proprio come accadeva nelle trasmissioni radiotelevisive” e ancora “Una delle cose interessanti di Internet è che chiunque, con un PC e un modem, può pubblicare qualunque tipo di contenuto. In un certo senso, Internet è l’equivalente multimediale della fotocopiatrice. Permette di duplicare materiale a basso costo, a prescindere dalla dimensione del pubblico”. La rilevanza dei contenuti, cosi come traspare dalle sue parole, è nota già da tempo: editoria, cinema, teatro, ecc., si fondano sui contenuti.
Il passaggio dall’offline all’online ha portato alla rivalsa un concetto già noto, quello di produrre contenuti (testuali, video, immagini) anche per le aziende e professionisti. Il content marketing in questione include tutti quei contenuti cosiddetti di valore, ovvero che possono suscitare interesse, informano, educano e rispondono a un bisogno specifico dell’utente. Può trattarsi di un articolo di blog, di un video o info grafica, pdf e molto altro.
Come trovare clienti commercialista: produrre contenuti
Una volta che ha la risposta chiara alla domanda come trovare nuovi clienti per uno studio di commercialista, la questione che segue è come produco questi contenuti? Crea un blog all’interno del tuo sito, scrivi e pubblica articoli attinenti al tuo settore che mostrino una certa autorevolezza nel tuo campo. Ma non dimenticare di usare l’ottimizzazione SEO per ottenere un buon posizionamento nei motori di ricerca. In questo modo, scegliendo e studiando il target e i propri competitor, si crea una buona strategia SEO per i propri articoli che favorisce un buon posizionamento nella propria nicchia di riferimento.
un altro metodo per produrre contenuti è quello di creare video o podcast che rispecchiano il proprio modo di lavorare e il proprio settore. Inoltre un canale YouTube è appropriato per poter diffondere video che possono collegarsi al blog.
Non bisogna sottovalutare il potere delle immagini e delle info grafiche: informazione proiettata in forma grafica e visuale. Una volta scelto il proprio formato è possibile diffondere i propri contenuti nelle piattaforme social più idonee alla professione, tramite email e nei portali online che lo permettono.