fbpx

Digital marketing per commercialisti: il sito web come strumento

Web marketing per commercialisti: il sito web come strategia

Digital marketing per commercialisti: il sito web come strumento

Libere professioni e marketing digitale: il sito web come un prezioso strumento di acquisizione clienti per uno studio commercialista.

Le libere professioni risultano essere poco innovativi dal punto di vista del marketing digitale e molti non vedono il sito web come un prezioso strumento di acquisizione clienti. Il caro buon vecchio passa parola sta via via cedendo il passo a un nuovo modo di promuoversi e di comunicare: un approccio digitale in cui creare contenuti diventa fondamentale. Diventa, dunque, indispensabile avere un sito web.

Perché è tanto importante avere un sito web in una strategia di marketing online?

 

Il sito web come tappa centrale del business online.

Web marketing per commercialisti: il sito web come strategia

La prima cosa che facciamo quando abbiamo bisogno di qualcosa è cercare su Google per reperire informazioni e trovare beni e servizi. Non essere presenti sul web, quindi, rappresenta una condizione di disvalore non solo per le aziende ma anche per i liberi professionisti. Se sei un commercialista hai sicuramente capito l’importanza del web e delle risorse che esso può offrire. Diventa, dunque, indispensabile per la propria professione essere presenti nel mondo dell’online. Uno dei primi strumenti fondamentali è certamente il sito web, necessario per una buona strategia di web marketing.

Da questo punto di vista la costruzione del sito è una fase centrale in un business online: si parte da un’analisi approfondita del target e dei competitor, azioni fondamentali in una strategia di marketing, per poi passare a una fase progettuale ovvero alla struttura che costituirà il sito stesso (struttura ad albero per una perfetta navigazione). Si procede con la scelta della veste grafica e dei contenuti testuali. L’estetica e le scelte delle parole chiave da inserire nei testi (tecnica SEO) sono fondamentali per la buona riuscita del progetto.

 

Strategia di marketing e sito web: le caratteristiche principali

Web marketing per commercialisti: il sito web come strategia

Per una corretta strategia di marketing il sito web deve possedere alcune caratteristiche principali:

  • Attenzione alla velocità di caricamento e responsività sia per la versione mobile che per la versione desktop,
  • Testi creati ad hoc e attenzione all’ottimizzazione SEO per una strategia di posizionamento nei motori di ricerca,
  • Modulo di contatto e geolocalizzazione per favorire i contatti con gli utenti,
  • Versione multilingua a seconda delle esigenze,
  • Sezione blog e news per favorire un sito dinamico aggiornato per generare traffico al sito,
  • Collegamento con i principali social network.

Accanto alla progettazione del sito e della strategia di marketing, un’attenta pianificazione dei contenuti per il blog e per i social network favoriscono visibilità e una buona presenza online per la propria attività professionale.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *